PER IL MOMENTO.

Dal: 03/07/2025

Al: 10/09/2025

Luogo espositivo: Four Points by Sheraton

Aci Castello

Cos’è un archivio se non un insieme di voci in attesa di essere nuovamente ascoltate? “Per il momento.” trae spunto proprio dalla necessità di sollecitare nuovamente l’ascolto: le opere sono tessere di un “never ending” puzzle che attraversa linguaggi, contrasti e affinità costruendo continue narrazioni. 
La mostra sottolinea come l’arte sia strumento democratico di ribellione e pratica necessaria e urgente; una scintilla in grado di rimettere in moto il pensiero, scardinare abitudini, aprire possibilità. “Per il momento.” è un titolo che non parla di attesa, ma di tensione, di ciò che accade adesso, in un tempo che resta aperto Come l’arte. Come l’archivio. Come noi.

TESTO TEST OTESTO TESTO

Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda di partecipazione clicca il bottone in basso.

Candidature aperto dal 5 dicembre 2024 all’8 gennaio 2025

La giuria sarà composta da Mario Bronzino (curatore indipendente), Giuseppe Bucaro (Rettore dei beni culturali della diocesi di Palermo), Efisio Carbone (Direttore Polo Museale ISREMUSEI), Tania Gianesin (Co-founder & Board Member di Moleskine Foundation), Francesca Guerisoli (Critica d’arte e docente, direttrice artistica di realtà espositive pubbliche e private);

Spazio espositivo

Four Points by Sheraton
Aci Castello,
Via Antonello da Messina 45
Non sono previste visite guidate

Date e orari di apertura

Dal: 03/07/2025
Al: 10/09/2025
Dalle ore: 11:00
Alle ore: 20:00
Non sono previste estensioni di apertura

Info & Contatti

Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS
Telefono: 0952282011

Materiale stampa

Prossimo appuntamento

fON Art Gallery
Via Antonello da Messina 45

Catania

Dal 9 febbraio al 30 marzo 2024

Agata on the road 2025

Nato durante l’emergenza Covid-19 per celebrare la straordinarietà di una devozione silenziosa, il progetto Agata on the road, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS, giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Questa iniziativa si è evoluta in un appuntamento di grande contemporaneità, mettendo in luce il connubio tra arte, cultura e tradizione agatina.

Phil Stern Pavilion
Piazzale Rocco Chinnici

Catania

Dal 10 luglio 2024

Vuoti di memoria
Sicilia ’43: le immagini di oggi

Poesia è la prima parola che mi rimanda all’arte di Anna Tusa: un pensiero – o piuttosto una visione – che supera la barriera dell’immagine e colpisce i nervi scoperti di ciascuno di noi, ci disarma e ci mette davanti alle nostre fragilità, specchio in frantumi che riflette le nostre multiple immagini.

fON Art Gallery
Via Antonello da Messina 45

Aci Castello

Dal 17 luglio 2024

La misure di un orizzonte sensibile
Ritratto di Paolo Brodbeck

Questa mostra parla di un collezionista d’altri tempi, romanticamente e fortemente legato ad una visione per la quale l’opera, nel valore artistico e unicità,  l’unico simbolo in grado di rappresentare il suo amore per l’arte.