RE-Thinking

Gabriele Basilico/Alfio Bonanno/Michael Christopher Brown/Pasquale Bruno Praticò/Sofia Privitera/Andrea Santarlasci

Negli ultimi anni, stiamo assistendo a una presa di coscienza collettiva sul’impatto che le attività umane hanno sul pianeta. È un argomento complesso, che abbiamo il dovere di affrontare da punti di vista molto diversi. La crisi ambientale è un “iperoggetto” – come direbbe il filosofo Timothy Morton – che ci costringe a prendere coscienza che “non c’è un fuori” e che la nostra esistenza si svolge all’iinterno di sistemi interconnessi. La Fondazione OELLE prende in prestito il concetto di sostenibilità sociale, che permette la coesione di una società in grado di sostenerne i membri che, collaborando allo scopo di raggiungere obiettivi comuni, siano anche in grado di raggiungere il benessere individuale.
Un paradigma delle scienze sociali è il concetto di uguaglianza. Attorno questo concetto ruota la selezione oggi proposta:
opere nate dal dialogo con la natura e dall’ascolto dei luoghi. Megalopoli in continua espansione e rovine da re-inventare. Sequenze di immagini che ci sollecitano a re-immaginare un futuro possibile e non utopico.

Spazio espositivo

FON Art Gallery
c/o Four Points by Sheraton Catania Hotel

Via Antonello da Messina 45, 95021, Aci Castello (CT)

Orari di apertura

Inaugurazione 8 ottobre, h.18.30

Prenota la tua visita guidata
scrivi a: segreteria@fondazioneoelle.com

Contatti

Fondazione OELLE Mediterraneo Antico
T. 095.22.82.011
E. info@fondazioneoelle.com