Fondazione OELLE news
News, aggiornamenti e informazioni su tutte le attività di Fondazione OELLE Mediteraneo Antico ETS
It’s all my fault
Ryan Mendoza It’s All My Fault Da un’idea di Ryan Mendoza e di Ornella Laneri Al Four Points by Sheraton Catania la prima estensione al mondo di una stanza d’albergo in una meta-room d’artista. Per la prima volta, chi soggiornerà nella meta-room 251 di Ryan Mendoza potrà compiere un soggiorno phygital, “fisico” in una stanza d’albergo […]
Agata on the road 2023
Agata on the road 2023 Exhibition e Urs Lüthi Lost direction (Sant’Agata) Opening 1 febbraio 2023 h. 18.00 fOn Art Gallery Il culto di Sant’Agata a Catania ed i festeggiamenti agatini coinvolgono oltre un milione di persone provenienti dai cinque continenti, divenendo così la terza festa religiosa più importante al mondo per la […]
ETTORE SOTTSASS – CATANIA MIA!
CATANIA MIA! Ettore Sottsass 111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, realizzate a Catania negli anni novanta, raccontano Ettore Sottsass fotografo, uno degli aspetti ancora meno conosciuti e indagati del grande architetto e designer italiano. Al Museo Civico “Castello Ursino” di Catania sarà presentata dal 21 novembre 2022 al 21 maggio 2023, la mostra […]
Isola Sicilia
A SUD | ISOLA SICILIA 2022 il nuovo progetto di Fondazione OELLE ad Artissima Il progetto A SUD nasce dalla volontà di Artissima di valorizzare l’attività di gallerie, fondazioni e istituzioni artistiche provenienti dalle aree meridionali e insulari d’Italia, per contribuire a rafforzare l’attenzione sul bacino mediterraneo come luogo di elaborazione artistica e incubatore di nuove […]
RETHINKING
RE-Thinking Gabriele Basilico/Alfio Bonanno/Michael Christopher Brown/Pasquale Bruno Praticò/Sofia Privitera/Andrea Santarlasci Negli ultimi anni, stiamo assistendo a una presa di coscienza collettiva sul’impatto che le attività umane hanno sul pianeta. È un argomento complesso, che abbiamo il dovere di affrontare da punti di vista molto diversi. La crisi ambientale è un “iperoggetto” – come direbbe il […]
1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata – Nick Parrino
1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata Le fotografie di Nick Parrino Fondazione OELLE presenta dal 9 luglio, nel suo PHIL STERN Pavilion presso Le Ciminiere di Catania, la mostra fotografica “1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata” fotografie di Nick Parrino a cura di Ezio Costanzo. L’esposizione racchiude 80 immagini di Nick Parrino, fotografo italo-americano al […]
Leggi di più… from 1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata – Nick Parrino
Fondazione OELLE newsletter
Volete ricevere news, aggiornamenti e informazioni su tutte le attività di Fondazione OELLE Mediteraneo Antico?
Iscrivetevi alla nostra newsletter