Giardino Melampo è una opera site-specific che può essere replicata da chiunque, ovunque ci sia l’opportunità. Risponde ad un appello lanciato da alcune cittadine di Prato di creare luoghi belli e naturali sconfiggendo il brutto, spazi utili alla socialità, strappandoli dal’anonimato degli interstizi urbani; luoghi abbandonati trasformati in luoghi della natura, asfalto in giardini conviviali. Melampo è un Mandela-Garden, in omaggio a Nelson Mandela che in prigione coltivava ortaggi nella terra posta in bidoni. Io ho raccolto questo appello ed ho iniziato a trasformare in giardino pubblico quella che era la parte finale di Via delle Segherie, una via marginale, seppure posta a soli cento metri dalle mura storiche di Prato. Ho messo a dimora una mescolanza di piante di provenienza diversa: bambù, Buxus sempervirens, camelia, rosa, allium schoenoprasum, hidrangea, kumquat, rosmarino, salvia, papiro, prunus; scelte a rappresentare la mixité sociale che connota il quartiere.