Agata on the road 2023

Agata on the road 2023 Exhibition e Urs Lüthi Lost direction (Sant'Agata)

Data inizio 02/02/2023

Il culto di Sant’Agata a Catania ed i festeggiamenti agatini coinvolgono oltre un milione di persone provenienti dai cinque continenti, divenendo così la terza festa religiosa più importante al mondo per la cristianità, dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Cuzco in Perù.
Si svolge tradizionalmente dal 3 al 5 febbraio, data in cui ricorre il martirio della Santa patrona avvenuto nel 251 d.C. nel capoluogo etneo per mano dei soldati del proconsole romano Quinziano che fece mutilare alla giovane le mammelle. Il 17 agosto si ricorda il ritorno a Catania delle spoglie della martire che erano state trafugate e portate a Costantinopoli.
Nel 2023, dopo l’emergenza sanitaria Covid, Catania festeggia nuovamente la sua Patrona con la sua spettacolare festa popolare.

La Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS propone per il terzo anno consecutivo il progetto Agata on the road che mira a contribuire al racconto dell’unicità di questa festa religiosa e di popolo basata su una devozione trasversale e contagiosa, oltre ogni confine geografico e sociale. La devozione per Agata è divenuta un progetto artistico e scientifico della Fondazione che si propone di raccontare la complessità dell’evento popolare con un archivio permanente, contenitore di molteplici testimonianze attinenti ai linguaggi dell’arte.

Non perdete gli altri eventi dedicati a Sant'Agata e condivisi da Fondazione OELLE

Spazio espositivo

fOn Art Gallery
Via Antonello da Messina 45,
 Aci Castello, 95021 Catania CT

Info & Contatti

Email info@fondazioneoelle.com
Tel. 095 2282011

ACCEDI ALLA PIATTAFORMA ON LINE

Photo Gallery