In corso
It’s all my fault
Ryan Mendoza It's All My Fault Da un’idea di Ryan Mendoza e di Ornella Laneri Al Four Points by Sheraton Catania la prima estensione al mondo di una stanza d’albergo in una meta-room d’artista. Per la prima volta, chi soggiornerà nella meta-room 251 di Ryan Mendoza potrà compiere un soggiorno phygital,...
ETTORE SOTTSASS – CATANIA MIA!
CATANIA MIA! Ettore Sottsass 111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, realizzate a Catania negli anni novanta, raccontano Ettore Sottsass fotografo, uno degli aspetti ancora meno conosciuti e indagati del grande architetto e designer italiano. Al Museo Civico “Castello Ursino” di Catania sarà presentata dal 21 novembre 2022 al...
1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata – Nick Parrino
1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata Le fotografie di Nick Parrino Fondazione OELLE presenta dal 9 luglio, nel suo PHIL STERN Pavilion presso Le Ciminiere di Catania, la mostra fotografica "1943. Volti e luoghi della Sicilia liberata" fotografie di Nick Parrino a cura di Ezio Costanzo. L'esposizione racchiude 80 immagini di...
GABRIELE BASILICO – TERRITORI INTERMEDI OFF
Gabriele Basilico Territori intermedi La mostra La mostra Gabriele Basilico. Territori intermedi OFF nasce come estratto della grande mostra prodotta da Fondazione OELLE in collaborazione con l’Archivio Gabriele Basilico e il Comune di Catania ospitata nell'open space del Museo Civico Castello Ursino. Al quarto piano della Fon Art Gallery presso il Four POints by Sheraton...
Passate
Agata on the road 2023
Canto di Primavera (che colore avrà il futuro?)
Canto di primavera che colore avrà il futuro? Il Canto della Primavera incombe e avvolge i progetti visuali di nove artisti che con linguaggi e tecniche diverse, interpretano il vento che cambia e sviluppano suggestioni e nuove direzioni di rotta, ineluttabili. In tutto il mondo si festeggia l’arrivo della...
RETHINKING
RE-Thinking Gabriele Basilico/Alfio Bonanno/Michael Christopher Brown/Pasquale Bruno Praticò/Sofia Privitera/Andrea Santarlasci Negli ultimi anni, stiamo assistendo a una presa di coscienza collettiva sul’impatto che le attività umane hanno sul pianeta. È un argomento complesso, che abbiamo il dovere di affrontare da punti di vista molto diversi. La crisi ambientale è un...
Agata – dall’icona cristiana al mito contemporaneo
Agata Dall'icona cristiana al mito contemporaneo AGATA. Dall’icona cristiana al mito contemporaneo. I tesori dei musei regionali a Palazzo dell’Università. La mostra ospitata in alcune sale del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, al piano terra della preziosa sede centrale dell’Ateneo, è dedicata al tema della santa patrona catanese. L’esposizione...
NEBULOSE Anna Tusa
NEBULOSE AnnaTusa La mostra NEBULOSE di Anna Tusa negli spazi della FON Art Gallery Nebulose sono le idee, i pensieri quando si è davanti ad una mancanza, un’assenza che si protrae nel tempo. Nebulose è la selezione di fotografie che ho realizzato dal 2012 fino a un recente passato. Uno...
Agatha on the road – OFF
Agata on the road - OFF La mostra/progetto Agatha on the road prosegue negli spazi della FON Art Gallery Quella di sant’Agata a Catania è la terza festa religiosa più importante al mondo, dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Cuzco in Perù, proprio...
Michael Christopher Brown – I\Reporter
Michael Christopher Brown I\Reporter
In mostra i reportage realizzati nei diversi teatri di guerre locali, per conto dell’agenzia Magnum e di altre testate giornalistiche internazionali, dove l’autore ha immortalato la violenza dei conflitti e le condizioni esistenziali delle popolazioni civili. La mostra accoglierà 220 fotografie che comprenderanno anche...
Agatha on the Road
Agata on the road Quella di sant’Agata a Catania è la terza festa religiosa più importante al mondo, dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Cuzco in Perù, proprio per il grande numero di partecipanti che di consueto coinvolge, oltre un milione di persone...
Territori intermedi di Gabriele Basilico
Gabriele Basilico Territori intermedi Il fotografo Gabriele Basilico è stato uno dei massimi interpreti della fotografia del paesaggio urbano, ammirato e seguito anche al di fuori dei confini nazionali, vincitore di numerosi riconoscimenti fra cui “L’Osella d’oro per la fotografia d’architettura contemporanea” della Biennale di Venezia. Le sue opere fanno...
ARAKI – Suite of Love
Suite of Love "Suite of Love" è il nuovo progetto espositivo dedicato al grande fotografo giapponese Nobuyoshi Araki, il primo realizzato nel sud Italia. La mostra, a cura di Filippo Maggia, promossa e prodotta da Fondazione OELLE Mediterraneo antico, è allestita al Four Points by Sheraton Catania. L’esposizione si presenta...
Adorando Agata on the Road
Adorando Agata on the road Un omaggio a Sant’Agata e alla sua città, a una devozione trasversale e contagiosa, che non a caso supera ogni confine geografico e sociale. Adorando Agata On the road è un progetto artistico di Fondazione OELLE mediterraneo Antico che mira a contribuire nel racconto dell’unicità...
I SICILIANI DI GE
SINE DIE
SINE DIE creativaMente fotografia La mostra, promossa e realizzata dalla Fondazione OELLE e co-organizzata dal Comune di Catania, ripercorre attraverso lo sguardo di oltre 100 autori le complesse dinamiche sociali che il mondo sta vivendo quotidianamente nel tempo del Coronavirus. L’esposizione è stata fortemente voluta da Ornella Laneri per supportare, con...
GE/19 Boiling Projects
Ryan Mendoza – spin-off Active Shooter
"Ryan Mendoza - Spin-off Active Shooter" "Ryan Mendoza - Active Shooter" La Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ospita negli spazi della fON Art Gallery lo spin-off di "Active Shooter" di Ryan Mendoza. L'artista americano da poco più di un anno vive tra Berlino e le pendici dell'Etna, dove lavora nel suo...
Question Time – É tempo di domande
Question Time -É tempo di domande "Question Time - É tempo di domande" Gli artisti da sempre esprimono e indagano la realtà in tutte le sue dimensioni alla ricerca di un senso, compiendo così un atto politico. Ponendosi al servizio del pubblico e dei cittadini, fanno sorgere dubbi, stabilire legami e...
Il mare e la plastica – Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto
Il mare e la plastica - Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto Su iniziativa e organizzazione della Fondazione Oelle Mediterraneo antico, per la prima volta in Italia sarà esposto - presso la Passeggiata del molo Foraneo di Levante del Porto di Catania - il Terzo Paradiso del grande artista Michelangelo Pistoletto, interamente realizzato con la plastica prelevata...
Dialoghi nella nebbia
Dialoghi nella nebbia Giovedì 9 maggio 2019, ore 18.30 è stata inaugurata la mostra "Dialoghi nella nebbia". "Ci ha dato la possibilità di pensare diversamente, è stato un regalo della natura". Sono queste le parole di Alfio Bonanno, uno dei maggiori artisti di Art|Nature, riguardo le condizioni meteorologiche avverse che hanno...
Utòpia – singolare, femminile
Utòpia, singolare femminile, é un concept di Ornella Laneri/oelle, caratterizzato da una linea immaginaria_________che segna i solchi del pensiero e prescinde da scelte razionali. Un pensiero incontrollabile ma determinato, che unisce artisti diversi per linguaggi, storia e formazione, ma uniti da un legame simbolico: linee, punti, lettere. L'urgenza di...
Brevidistanze – Disegni a Margine
Disegni a margine - Riflessioni semiserie sull'opera di Daniel Pennac Brevidistanze è un progetto che nasce a Catania nel 2006 dalla collaborazione tra Andrea Mangione e Guè (Marco Mangione). Il nome deriva da una riflessione sull’arte, associabile anche alla vicinanza di idee e sensazioni che intercorre tra due fratelli gemelli. Brevidistanze...