Dimenticare il 10 luglio del 1943? No, non si può. Non si deve. Perché è proprio con lo sbarco anglo-americano in Sicilia che ha inizio il susseguirsi degli eventi che porteranno alla fine della Seconda guerra mondiale. Con questo libro, legato in maniera assolutamente libera all’ottantesimo anniversario dello sbarco anglo-americano in Sicilia, Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ha voluto gridare un inno alla memoria, contribuendo a mettere delle pietre, dei punti esclamativi che non permettano di dimenticare, modificare o cancellare il ricordo del dolore di milioni di esseri umani. Oggi, a otto decenni da quel caldo 10 luglio siciliano in cui tutto ha avuto inizio, un gruppo di esseri umani ha deciso di affrontare con Fondazione OELLE questo viaggio contro l’oblio.
Fotografie di: Federico Baronello, Massimo Siragusa, Phil Stern
Testi di: Holger Afflerbach, Andrea Bruno, Ezio Costanzo, Francesco Failla, Carmelo Nicosia, Peppino Ortoleva, Lucio Villari, Antonello Piraneo,
Lina Scalisi.
Pagine 168
Formato 24x33 cm.
Sicily 1943/2023
Diritto di Recesso: hai il diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione, come previsto dalla legge. I prodotti devono essere restituiti integri, non utilizzati, con le etichette originali e possibilmente nella loro confezione originale. Le spese di spedizione per la restituzione del prodotto sono a carico del cliente. Rimborso: una volta ricevuto e verificato il reso, provvederemo al rimborso dell'importo pagato, incluse le spese di spedizione iniziali (se sostenute), entro 14 giorni, utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto.
La spedizione dei prodotti sarà effettuata entro tre giorni lavorativi dalla ricezione e dell'avvenuto pagamento dell'ordine.