top of page

Nicola Laneri

Mediterraneo Antico

Nicola Laneri è professore di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico presso l’Università di Catania, direttore del Museo di Archeologia dell’Ateneo e della Scuola CAMNES di Firenze. È considerato una figura di riferimento negli studi sull’archeologia della morte e dei rituali nel mondo mesopotamico e anatolico.

Nel corso della sua carriera ha diretto importanti missioni archeologiche in Turchia (Hirbemerdon Tepe), Azerbaigian (GaRKAP) e Iraq (Baghdad Urban Archaeological Project), contribuendo alla ricostruzione storica e culturale di civiltà antichissime. Uno dei suoi contributi più rilevanti è stato il riconoscimento della Porta di Hammurabi, importante testimonianza architettonica del periodo babilonese, finora non identificata con certezza e riscoperta grazie al suo lavoro multidisciplinare tra archeologia, storia e tecnologia.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, tra cui From Ritual to God in the Ancient Near East (2023) e Archeologia della morte (2011), ed è spesso ospite di università e istituzioni accademiche internazionali.

Nicola Laneri
bottom of page