Ornella Laneri
Presidente
Classe 1963, studia architettura al Politecnico di Milano, dove conosce e frequenta alcuni tra i più grandi artisti e critici di arte contemporanea. Nel 1985 rientra in Sicilia e inizia la sua esperienza nell’azienda di famiglia. Apprende le basi del marketing turistico-culturale, collaborando con compagnie internazionali che le trasmettono le basi solide messe a frutto nella gestione del Four Points by Sheraton Catania, di cui è proprietaria. Mecenate appassionata, ama profondamente la sua terra.
Nel 2017 finanzia il primo Orto Urbano sinergico in un contesto alberghiero di grandi dimensioni, ricevendo il premio Smau dedicato all’Innovazione digitale nel settore del commercio e del turismo. Una start up innovativa che aggiunge un tassello alla sua idea d’impresa etica e “green”. Nello stesso anno – con una nuova governance – dà la propria impronta alla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico (oggi ETS) - di cui è presidente - che ha come obiettivo quello di favorire incontri e contaminazioni tra culture con una particolare attenzione verso l'area del Mediterraneo, oltre che la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico e culturale del Mediterraneo.
I suoi due figli, Michele e Carolina, la seguono e condividono la sua visione; entrambi sono membri del CDA della Fondazione
Dal 2021 è consigliera Banca d’Italia Catania.
Dal 2023 fa parte del Consiglio generale di Federturismo. Attualmente è presidente della sezione Turismo, Cultura ed Eventi di Confindustria Catania.
Dal 2009 è socia Aidda (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d’Azienda).
Dal 2013 è membro CDA presso il Sicilian Venture Phylantropy Foundation (con lo scopo di valorizzare e far crescere le start-up locali).
Dal 2016 è ambasciatrice per il turismo di affari per il Principato di Monaco.
presidenza@fondazioneoelle.com
