top of page
Installation view

Dal 1 al 3 /11/2024 

Sala Sospesa Oval

Artissima 2024 Torino

ECHOES

Caroline Ricca Lee

Ad Artissima 2024, la Sala Sospesa accoglie la personale di Caroline Ricca Lee, prodotta da Fondazione OELLE: archiviazione e memoria nelle narrazioni est-asiatiche in Brasile, con opere create in Sicilia durante la sua residenza d'artista.​

Nel 2023, l’artista è stata insignita del Premio ISOLA SICILIA, promosso da Fondazione OELLE Mediterraneo Antico, che le ha permesso di svolgere un periodo di 45 giorni di residenza ad Aci Castello, in provincia di Catania. Durante questo intenso soggiorno di ricerca, Caroline ha potuto osservare e approfondire la conoscenza della popolazione sicula tanto radicata nelle proprie tradizioni quanto l’artista è radicata nella ricerca, spasmodica, di riproporre le sue.

L’eco di una memoria ancestrale è solo uno degli aspetti della vastissima pratica concettuale di Carolina Ricca Lee  (1990, San Paolo, Brasile). A partire da riferimenti incostanti ed eterogenei accumulati nel corso degli anni in un immenso an-archivio, l’artista costruisce un vasto immaginario inglobando in sé le più importanti e nevralgiche condizioni a cui l’individuo contemporaneo è sottoposto all’interno della nostra – sempre più alienante – società del digitale.  Una catalogazione costante di oggetti personali e impersonali che l’artista ingloba nelle sue opere in un’ottica massimalista: accumulare diventa una pratica necessaria per risalire alle origini ancestrali e ataviche della nostre identità indeterminata. Piume, rivestimenti interni dei vestiti, fotografie e oggetti di ogni tipo dominano una rappresentazione che riporta alla memoria degli oggetti. Ricca Lee sceglie ciò che è consunto, ciò che possiede un’anima propria indipendentemente dal gesto dell’uomo.

bottom of page