
PHIL STERN SICILIA 1943
Mostra permanente
Phil Stern Pavilion
Museo Storico dello sbarco in Sicilia 1943
Le Ciminiere, Catania

Oltre cento fotografie del grande fotografo americano, sbarcato in Sicilia il 10 luglio 1943 con le truppe americane durante l'Operazione Husky, esposte al Museo Storico dello sbarco in Sicilia 1943 nello spazio a lui dedicato creato dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS e curato dallo storico Ezio Costanzo.
Il Phil Stern Pavilion fa parte del percorso museale ed è situato nel complesso Le Ciminiere di Catania. Allestito con fondi privati dalla Fondazione Oelle è un atto d'amore della sua presidente, Ornella Laneri, verso il grande fotografo americano dopo il suo ritorno in Sicilia, nel 2013, all'età di 94 anni, per inaugurare la mostra personale di fotografie sulla Seconda guerra mondiale nell'isola. Stern, durante la sua residenza e la visita al museo storico, aveva espresso il desiderio di esporre alcune sue foto della guerra all'interno della struttura. Il suo desiderio è stato accolto e oggi, con i suoi 300 mq di ampiezza e le oltre 100 fotografie esposte, il Pavilion rappresenta una rilevante realtà culturale a Catania.





