Carolina Ricca Lee
Vincitrice 2023 Premio Isola Sicilia

Caroline Ricca Lee vince la seconda edizione del premio ISOLA SICILIA 2023, assegnato a Torino, nato dalla collaborazione tra Artissima, la più importante fiera d’arte contemporanea d’Italia, e Fondazione Oelle Mediterraneo Antico ETS di Aci Castello (Catania).
Artissima 2023
Artissima è la fiera d’arte contemporanea italiana di riferimento a livello internazionale: un osservatorio privilegiato sulla migliore ricerca nel campo delle arti visive e un importante appuntamento culturale, capace di attrarre l’interesse del grande pubblico e della stampa.
Il progetto ISOLA SICILIA, è un format esperienziale dedicato agli artisti naviganti del terzo millennio, atto a valorizzare la ricerca artistica contemporanea indirizzata al campo delle arti visive, fotografia, video, sound art e altro: azioni intese come attraversamenti culturali in Sicilia.
La Fondazione Oelle ha promosso, per il secondo anno, il Premio ISOLA SICILIA che ha visto la selezione, da parte di una giuria internazionale, di un artista tra quelli rappresentati dalle gallerie della fiera. L'artista vincitore ha avuto l’opportunità di vivere una RESIDENZA ad Aci Castello, in provincia di Catania, durante la quale ha approfondito la ricerca sul concept “Sicilia, Isola tra le Isole”.
Al termine della residenza è stata realizzata una mostra ad Artissima 2024 con il materiale prodotto durante la residenza.
Il premio è stato conferito da una giuria internazionale composta da Antonia Alampi (direttrice, Spore Initiative, Berlino), Caterina Riva (direttrice, MACTE, Termoli), Andrea Bellini (direttore, Centre d’Art Contemporain, Ginevra), con questa motivazione: "La pratica di Caroline Ricca Lee, che spazia dalla scultura alla performance e all’installazione, si basa su una ricerca che ha per oggetto la multiforme identità nell’era post-coloniale. Nata e residente in Brasile, l’artista di origine sino-giapponese, crea narrazioni suggestive combinando in assemblage, costumi e collage, elementi d’uso comune, oggetti simbolici e naturali, foto d’archivio, calchi in ceramica. L’intreccio narrativo di ogni opera, con cui Caroline Ricca Lee getta un ponte tra il passato ancestrale e la contemporaneità, realtà e finzione, dà vita a un ritratto intimo dell’artista e al contempo aperto ad abbracciare la dimensione collettiva e comunitaria. La giuria ritiene che una residenza in Sicilia possa essere di stimolo per la ricerca di Lee sia a livello di materiali e tecniche che di racconti in una messa in relazione con il contesto siciliano, storico crocevia di identità, storie e culture.
"Per noi di Fondazione Oelle - afferma la presidente Ornella Laneri - dopo appena sei anni di lavoro, è un importante risultato consolidare il legame e le sinergie con la più importante fiera d’arte contemporanea italiana. Grazie al nostro premio “ISOLA SICILIA” assegnato a Caroline Ricca Lee, la progettualità che come Fondazione andremo a costruire con loro ci permetterà di apportare sul territorio un punto di vista diverso per interpretare la nostra contemporaneità, comprendendone tanto i drammi quanto la sconfinata bellezza; la potenza quanto le sue fragilità, in un contesto come la Sicilia, terra storicamente votata all’inclusione che vuol dire anche riscrittura dell’immaginario del nostro tempo".