Daniela Ortiz
Vincitrice 2024 Premio Oelle Artissima

È Daniela Ortiz ad aggiudicarsi ad Artissima 2024 il PREMIO OELLE MEDITERRANEO ANTICO, 3ª edizione, promosso dalla Fondazione OELLE dal 2022. Il premio si propone di valorizzare la ricerca artistica contemporanea in particolare dei “Sud del mondo” nel campo delle arti visive, attraverso una residenza d’artista concepita come un attraversamento culturale tra la Sicilia, il Mediterraneo e il Paese d’origine della vincitrice. Al termine della residenza verrà prodotta e organizzata una mostra che sarà accolta in una delle sedi espositive della Fondazione etnea. Daniela Ortiz (Cusco, Perù, 1985) è un’artista peruviana da sempre impegnata a indagare i complessi sistemi di potere politici, economici e culturali che governano il mondo, e in modo particolare i meccanismi istituzionali che esercitano violenza sulle popolazioni del Sud del mondo.
Il Premio a Daniela Ortiz, presentata ad Artissima dalla galleria laveronica di Modica, è stato assegnato da una giuria di autorevoli esponenti di importanti istituzioni culturali
internazionali: Katerina Gregos, direttrice, EMST The National Museum of Contemporary Art, Atene; Grazia Quaroni, direttrice, Fondation Cartier pour l’Art Contemporain, Parigi; e Caterina Riva, direttrice, MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli, Termoli.
Artisssima 2024
Artissima è la fiera d’arte contemporanea italiana di riferimento a livello internazionale: un osservatorio privilegiato sulla migliore ricerca nel campo delle arti visive e un importante appuntamento culturale, capace di attrarre l’interesse del grande pubblico e della stampa. Il Premio Fondazione Oelle Mediterraneo Antico è un format esperienziale dedicato agli artisti naviganti del terzo millennio, atto a valorizzare la ricerca artistica contemporanea indirizzata al campo delle arti visive, fotografia, video, sound art e altro: azioni intese come attraversamenti culturali in Sicilia.